INCLUSIONE
MODULISTICA INCLUSIONE I.S. GALILEI
- Piano Didattico Personalizzato per alunni con BES MOD.056-01-Piano-Didattico-Personalizzato
- Modello sintesi misure PDP MOD.125-00 Modello Sintesi Misure PdP
- Griglia di rilevazione alunni con BES MOD.249-01-Griglia-rilevazione-BES
- Scheda di monitoraggio alunni con BES MOD.237-00-Scheda-monitoraggio-alunni-BES
- Piano Didattico Personalizzato per alunni stranieri (in corso di definizione)
- Scheda di intervento per alunni stranieri MOD.264-02 Scheda intervento allievi stranieri
- Relazione finale dell’Insegnante di Sostegno MOD.080-00 Relazione Finale dell’Insegnante di Sostegno
MODULISTICA GENERALE ALUNNI BES
Accordo di programma per l’inclusione scolastica e sociale delle persone con disabilità USP Treviso (tutta la modulistica relativa agli alunni con disabilità è consultabile al sito web: https://treviso.istruzioneveneto.gov.it/accordo-di-programma-per-linclusione-scolastica-e-sociale-delle-persone-con-disabilita/). Di seguito i documenti di più frequente utilizzo:
G.L.O. Gruppo di lavoro operativo
CORSI DI FORMAZIONE E AGGIORNAMENTO PER DOCENTI
- Seminari di formazione regionale sulla didattica in situazioni di emergenza: “ORIENTAMENTI INTERCULTURALI PER LA SCUOLA CHE ACCOGLIE”
- 1^ incontro: venerdì 6 maggio 2022 ore 16.30-19.00 – link: https://www.youtube.com/watch?v=L8T7eO08Xjc
- 2^ incontro: martedì 17 maggio 2022 ore 16.30-19-00 – link: https://www.youtube.com/watch?v=Rv3tW_TM9AY
- Seminari di formazione regionale sulla didattica in situazioni di emergenza
- 1^ incontro: “INSEGNARE L’ITALIANO L2 IN SITUAZIONI DI EMERGENZA: TRA LINGUA E INTERCULTURA” giovedì 28 aprile 2022, ore 15.00 – 17.00 diretta video: https://youtu.be/XsiT6MD_mMg;
- 2^ incontro: “GESTIRE L’EMERGENZA DAL PUNTO DI VISTA PSICOLOGICO E RELAZIONALE” lunedì 2 maggio 2022, ore 15.00 – 17.00, per informazioni su link e programma https://istruzioneveneto.gov.it/wp-content/uploads/2022/04/m_pi.AOODRVE.REGISTRO-UFFICIALEU.0008336.08-04-2022.pdf
- Incontri formativi per docenti “ADOZIONE A SCUOLA: BUONE PRASSI DI ACCOGLIENZA E ACCOMPAGNAMENTO” (13 aprile, 14 maggio 2022. Iscrizione al seguente link: https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSdZ66OBkiF0IGmwoYY-qLBRUoZ0sD81XCCDbywBQgRgWmoQrQ/viewform)
- Seminari di formazione regionale “GLI ALUNNI CON DISTURBI SPECIFICI DELL’APPRENDIMENTO – DSA” (21 e 26 aprile 2022. Per informazioni sul link per il collegamento e sul programma: https://istruzioneveneto.gov.it/20220401_16889/)
- Seminario di formazione regionale “L’INCLUSIONE SCOLASTICA DEGLI ALUNNI CON DISTURBO NELLO SPETTRO AUTISTICO: A CHE PUNTO SIAMO?” (giorno 4 aprile 2022. Per informazioni: https://istruzioneveneto.gov.it/20220315_16496/)
- Formazione in servizio del personale docente ai fini dell’inclusione degli alunni con disabilità (Istituto capofila I.S. Marco Fanno – periodo aprile/maggio 2022)
- Formazione interna del personale docente ai fini dell’inclusione degli alunni con disabilità (I. S. Galilei – periodo marzo 2022)
CORSI DI FORMAZIONE E NOTIZIE PER GENITORI E ALUNNI
- Un percorso per migliorare la relazione attraverso la comunicazione (periodo marzo-maggio 2022) CORSO GENITORI – FIGLI CON DSA
- Notizie sull’orientamento in uscita per gli alunni con DSA o disabili https://www.c-and-a.com/it/it/shop/studenti-con-disabilita-all-universita
NORMATIVA DI RIFERIMENTO ALUNNI CON BES
Disturbi Specifici dell’Apprendimento
Disabilità
Alunni provenienti da contesti migratori
LINK ESTERNI AD ASSOCIAZIONI E RISORSE UTILI
- Ufficio scolastico regionale – archivio e aggiornamenti relativi agli alunni con BES https://istruzioneveneto.gov.it/argomenti/bes/
- Ufficio scolastico regionale – archivio e aggiornamenti relativi all’intercultura e all’integrazione degli alunni provenienti da contesti migratori https://istruzioneveneto.gov.it/argomenti/intercultura/
- Associazione Italiana Dislessia https://www.aiditalia.org/it/
- Associazione Italiana per i Disturbi di Attenzione e Iperattività https://www.aidaiassociazione.com/